In questa commedia, il rapporto antagonistico tra marito e moglie si materializza addirittura in una pistola, oggetto ricorrente nella produzione farsesca. Nella farsa, infatti, il colpo di pistola, privato della sua pericolosità dalla carica a salve, segna semplicemente il colpo di scena, quando il ritmo dello spettacolo esige l’azzeramento e il rapido cambio di situazione in un’azione che le motivazioni logiche e psicologiche avrebbero stentato a concludere. Del resto, cosa c’è di più violento della farsa?